I NOSTRI SERVIZI
Da oltre quarant'anni, la Clinica Veterinaria Gaudenzi si prende cura dei nostri amici animali, pelosi e non, da zero a N zampe.
REPERIBILITÀ H24
Da quarantadue anni, giorno e notte, sabato, domenica, feriali e festivi, non manchiamo mai. Per urgenze, puoi contattarci H24 anche fuori orario, sette giorni su sette.
PREVENZIONE
- Profilassi vaccinale malattie infettive e parassitarie
- Riproduzione e malattie genetiche
- Anagrafe convenzionata
ASUR (applicazione, registrazione e lettura
microchip)
CLINICA MEDICA
- Visite generali
- Medicina interna
- Cardiologia
- Ortopedia
- Gastroenterologia e Nutrizione
- Comportamentismo
- Neurologia
- Dermatologia
- Oncologia
- Otologia e Audiologia
DIAGNOSTICA DI LABORATORIO
- Analisi di laboratorio
- Citologia e Istologia
- Immunologia
- Genetica
diagnostica e preventiva
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
- Ecografia ed Ecocardiografia
- Endoscopia
- RX digitale
- Lettura ufficiale displasie
- TAC
CHIRURGIA
- Chirurgia generale
- Chirurgia ginecologica
- Chirurgia endoscopica, laparoscopica
- Laser chirurgia
- Chirurgia ortopedica e protesica
- Chirurgia oncologica
NUTRIZIONE
Visite specialistiche in nutrizione, alimentazione, piani alimentari di supporto domestico e terapeutici.
MEDICINA COMPORTAMENTALE
Visite di valutazione del soggetto, del contesto ospitante e delle dinamiche relazionali, per la gestione delle problematiche comportamentali che possono interessare gli animali domestici e il loro contesto.
FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Un percorso di riabilitazione può iniziare solo a seguito di una valutazione del medico veterinario, dell’ortopedico, del neurologo o fisiatra.
La pratica riabilitativa va necessariamente affidata ad un tecnico veterinario specializzato in riabilitazione veterinaria, nel nostro caso la Dottoressa Roberta Guastamacchia.
A chi si rivolge?
- Paziente ortopedico in fase pre e post operatoria, per recupero funzione motoria e gestione del dolore.
- Paziente neurologico pre e post operatorio, con approccio conservativo alla patologia neurologica, per la gestione del dolore, il recupero della funzione motoria e come supporto alle funzioni deficitarie.
- Paziente geriatrico, per la gestione del dolore e come supporto funzionale.
Le tecniche di trattamento sono di due tipologie:
- Tecniche manuali: massaggi, ginnastica passiva e attiva, stretching, applicazione termoterapia, esercizi propriocettivi, taping neuromuscolare.
- Tecniche strumentali: laserterapia, ultrasuoni, elettrostimolazione/TENS, idroterapia in piscina (nei mesi estivi).
ANIMALI ESOTICI E
NON CONVENZIONALI
Visite cliniche e consulenze gestionali per animali non convenzionali (rettili, uccelli e mammiferi diversi da cani e gatti).
- Diagnostica per immagini
- Diagnostica di laboratorio
- Endoscopia, chirurgia, laser terapia
- Degenza
- Terapia intensiva
Le visite ai pet non convenzionali si effettuano solo su appuntamento con il veterinario di competenza, Dottor Nicola Ridolfi.